Come stipulare un contratto

Come stipulare un contratto

Pubblicato il:

22 dicembre 2010

Ultima revisione:

29 settembre 2022

 

Per stipulare un contratto ad uso abitativo sono necessari i seguenti documenti in fotocopia:

 

  • Atto di proprietà o contratto di locazione,
  • Codice fiscale,
  • Documento di riconoscimento,
  • Visura catastale
  • Nominativo dell'utente cui si subentra

 

Quanto costa un contratto per uso domestico

Il costo del contratto per utilizzo domestico residente  è pari ad € 198,85, oltre deposito cauzionale.

Il deposito cauzionale, pari ad un trimestre di consumo, varierà a seconda del numero dei componenti il nucleo familiare, della residenza dell'intestatario, dell'impegno contrattuale (mc 30/40) e dall'eventuale allaccio in pubblica fognatura.

 

Per stipulare un contratto ad uso commerciale sono necessari i seguenti documenti in fotocopia:

  • Atto di proprietà o contratto di locazione,
  • Codice fiscale/Partita iva,
  • Documento di riconoscimento,
  • Visura catastale,
  • Iscrizione alla Camera di Commercio,
  • Atto costitutivo e statuto (in caso di società).
  • Nominativo dell'utente cui si subentra

 

In presenza di trasferimento di ramo d'azienda l'utente dovrà integrare la documentazione con:

  • Copia dell’atto di trasferimento d’azienda;
  • Dichiarazione in cui il locatore comunica di essere informato dell'avvenuto trasferimento del ramo d'Azienda.

 

 

Quanto costa un contratto per uso ufficio/commerciale

Il costo del contratto per uso commerciale artigianale professionale è pari ad € 389.41 di cui € 177.04 di deposito cauzionale.

 

Come pagare il contratto

Il costo del contratto sarà addebitato nella prima bolletta utile emessa successivamente alla stipula dello stesso.

 

Contratto di somministrazione di acqua potabile